Opere
Filtra per
- Tutti
- Dipinti
- Ceramiche
- Specchiere
- Sculture

Ratto di Europa Olio su tela, secolo XVIII

Trionfo di Venere Olio su tela, secolo XVIII

Venere e Amore Olio su tela, 1650 - 1699

Suicidio di Lucrezia Olio su tela, 1650 - 1699

Archimede e il soldato mandato dal generale Marcello dal Olio su tela, secolo XVIII

Diana ed Endimione Olio su tela, 1650 - 1699

Belisario riconosciuto da un soldato Olio su tela, 1680 - 1699

Diana Olio su lavagna, 1750 - 1799

Liberazione di Andromeda Olio su tela, secoli XVIII / XIX

I Troiani e le Arpie Olio su tela, 1650 - 1699

Sansone e i Filistei Carlo Rosa (Giovinazzo (BA), 1613 - Bitonto (BA) 1678), olio su tela 1600 - 1649

Agar e l’angelo Giovanni Maria Luffoli (bottega di) (Pesaro, 1632 ) 1690), olio su tela secolo XVII

Madonna con Bambino Carlo Cignani (bottega di ?) Bologna, 1628) Forlì, 1719), olio su tela 1690-1699

Sansone e Dalila Luca Giordano (Napoli, 1634 ) 1705), olio su tela 1660 ca.

Cristo e la Samaritana Benedetto Gennari (?) (Cento - FE, 1633 - Bologna, 1715, (copia da Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, Cento, 1591 - Bologna 1666) olio su tela 1650 - 1699

Allegoria della pittura Giuseppe Diamantini e collaboratori (Fossombrone - PU - 1623 - 1705), olio su tela 1685 - 1690 ca.

Diana ed Endimione artista bolognese, olio su tela 1650 - 1699

Paesaggio campestre con figure artista nordico ?, olio su tavola 1600 - 1699

Paesaggio campestre con figure artista nordico ?, olio su tavola 1600 - 1699

Vergine contempla Gesù Bambino dormiente Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato (copia da) (Sassoferrato, 1609 ) Roma, 1685), olio su tela secoli XVII - XVIII

Galatea Cesare Gai (Pesaro, 1843 – 1934), anfora, maiolica

Coppia di anfore Maiolica, Napoli, prima del 1885

Maiolica con decoro a raffaellesche Anfora, 1880 - 1885

Tritone e nereide in un paesaggio marino Cesare Gai (Pesaro, 1843 – 1934), coppia di anfore, maiolica

Tritone e nereide in un paesaggio marino Cesare Gai (Pesaro, 1843 – 1934), coppia di anfore, maiolica

Maiolica con decoro a raffaellesche Vaso, Napoli, 1880 - 1885

Maiolica con decoro a raffaellesche Coppia di fiasche, Pesaro, prima del 1885

Maiolica con decoro a raffaellesche Coppia di fiasche, Pesaro, prima del 1885

Tritoni Coppia di mensole, maiolica, Pesaro, 1870 - 1885

Sirene Coppia di mensole, maiolica, Pesaro, 1870 - 1885

Medusa Manifattura Società Fabbri e Carocci? Gubbio, prima del 1885, vassoio, maiolica

Medusa Manifattura Società Fabbri e Carocci o Spinaci Giovanni? Gubbio, prima del 1885, vassoio, maiolica

Manifattura Molaroni Saliera maiolica con decoro a raffaellesche, Pesaro, prima del 1857

Scene di battaglia vaso maiolica, Gaetano Battaglia (Napoli, 1826 - 1887) Fabbrica Raffaele Mosca e C. Napoli, 1850 - 1885

Apollo guida il carro del Sole preceduto da Aurora vaso maiolica, Gaetano Battaglia (Napoli, 1826 - 1887) Fabbrica Raffaele Mosca e C. Napoli, 1850 - 1885

Scene di battaglia anfora maiolica, Gaetano Battaglia (Napoli, 1826 - 1887) Fabbrica Raffaele Mosca e C. Napoli, 1850 - 1885

Scene di battaglia anfora maiolica, Gaetano Battaglia (Napoli, 1826 - 1887) Fabbrica Raffaele Mosca e C. Napoli, 1850 - 1885

Trionfo di Galatea anfora maiolica, Pesaro, 1875 - 1885

Giudizio di Paride anfora maiolica, Pesaro, 1875 - 1885

Moretto reggi vassoio Terraglia dipinta in policromia Fabbrica Nicoletti e Compagni Pesaro, 1880 ca.

Moretto reggi vassoio Terraglia dipinta in policromia Fabbrica Nicoletti e Compagni Pesaro, 1880 ca.

Scene di battaglia anfora maiolica, Gaetano Battaglia (Napoli 1826 - 1887) Fabbrica Raffaele Mosca e C. Napoli 1850 - 1885

Medusa piatto maiolica a lustro, Gubbio, prima del 1885

Coppia di specchiere Legno intagliato e dorato, Italia centrale, 1740 - 1760

Specchiera Legno intagliato e dorato, Italia centrale, 1740 - 1760

Specchiera Legno intagliato e dorato, Venezia, 1750 – 1774

Specchiera Legno intagliato e dorato, Bologna?, 1600 - 1699

Specchiera Legno intagliato e dorato, Italia settentrionale, 1740 - 1760

Coppia di specchiere Legno intagliato e dorato, Lombardia – Emilia, 1650 - 1699

Venere e Cupido dormiente Scultura, bronzo, Veneto, 1575 - 1599

Atlante sostiene la volta celeste Giovacchino Belli (Roma, 1787 - 1822), lucerna, bronzo patinato, argento e marmo

Venere Scultura, bronzo Veneto, 1575 - 1599

Pallade Scultura, bronzo, Veneto, 1575 - 1599

Venere Tiziano Aspetti (Padova, 1559 ca. - Pisa, 1606) Scultura, bronzo

Osiride - Antinoo Candeliere, marmo rosso, marmo bianco e bronzo, Roma, 1790 - 1810
