Dipinti
Dipinti
Arte pittorica
a Palazzo Ciacchi
Palazzo Ciacchi accoglie una ricca selezione di opere provenienti dai depositi di Palazzo Mosca ad integrazione delle collezioni presenti nei Musei cittadini; il percorso espositivo è guidato dal tema “Mito e devozione”.
Ampio spazio è dedicato ai dipinti del Seicento, in particolar modo marchigiano, tra cui Agar e l’angelo, ascrivibile alla bottega di Giovanni Maria Luffoli (Pesaro 1632 – 1690), allievo di Simone Cantarini, la Vergine che contempla Gesù Bambino dormiente, tratta da un’opera di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato (Sassoferrato 1609 – Roma 1685) e la delicata e sensuale Allegoria della pittura del pittore e incisore forsempronese Giuseppe Diamantini (1623-1705). La grande pittura napoletana è testimoniata dal Sansone e Dalila attribuito a Luca Giordano (Napoli 1634 – 1705) e dalla concitata scena dipinta dall’artista Carlo Rosa (Giovinazzo (BA), 1613 – Bitonto (BA) 1678) in cui Sansone combatte e uccide i Filistei con una mascella d´asino. Il gusto settecentesco si evidenzia in opere come Il Trionfo di Venere e il Ratto d’Europa, nel piccolo dipinto dal carattere miniaturista, con la figura di Artemide-Diana e nell’Archimede e il soldato mandato dal generale Marcello di un allievo dell’erudito e pittore pesarese Giannandrea Lazzarini (Pesaro, 1710-1801).

Ratto di Europa Olio su tela, secolo XVIII

Trionfo di Venere Olio su tela, secolo XVIII

Venere e Amore Olio su tela, 1650 - 1699

Suicidio di Lucrezia Olio su tela, 1650 - 1699

Archimede e il soldato mandato dal generale Marcello dal Olio su tela, secolo XVIII

Diana ed Endimione Olio su tela, 1650 - 1699

Belisario riconosciuto da un soldato Olio su tela, 1680 - 1699

Diana Olio su lavagna, 1750 - 1799

Liberazione di Andromeda Olio su tela, secoli XVIII / XIX

I Troiani e le Arpie Olio su tela, 1650 - 1699

Sansone e i Filistei Carlo Rosa (Giovinazzo (BA), 1613 - Bitonto (BA) 1678), olio su tela 1600 - 1649

Agar e l’angelo Giovanni Maria Luffoli (bottega di) (Pesaro, 1632 ) 1690), olio su tela secolo XVII

Madonna con Bambino Carlo Cignani (bottega di ?) Bologna, 1628) Forlì, 1719), olio su tela 1690-1699

Sansone e Dalila Luca Giordano (Napoli, 1634 ) 1705), olio su tela 1660 ca.

Cristo e la Samaritana Benedetto Gennari (?) (Cento - FE, 1633 - Bologna, 1715, (copia da Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, Cento, 1591 - Bologna 1666) olio su tela 1650 - 1699

Allegoria della pittura Giuseppe Diamantini e collaboratori (Fossombrone - PU - 1623 - 1705), olio su tela 1685 - 1690 ca.

Diana ed Endimione artista bolognese, olio su tela 1650 - 1699

Paesaggio campestre con figure artista nordico ?, olio su tavola 1600 - 1699

Paesaggio campestre con figure artista nordico ?, olio su tavola 1600 - 1699
